Global Trends & Security Politica internazionale e Sicurezza, di Germana Tappero Merlo
  • Home
  • Geopolitica & Sicurezza
  • Middle East & North Africa
  • AFRICA
  • ASIA
  • TERRORISMO & JIHAD
  • Estremismo violento
  • Intelligence & Cyber
Home » Intelligence & Cyber

Intelligence & Cyber

Spie, segreti e debolezze umane, 2/4/2021

Spie, segreti e debolezze umane, 2/4/2021 - Global Trends & Security
Nello spionaggio l’acronimo MICES sintetizza tutte quelle evenienze che portano al reclutamento di fonti confidenziali o agenti definiti insiders (personale interno o connesso alle istituzioni), per...
Continua a leggere

Il Covid-19 e un mondo di sorvegliati sottopelle, 28/3/2020

Il Covid-19 e un mondo di sorvegliati sottopelle, 28/3/2020 - Global Trends & Security
Le misure poste in atto dai governi di tutto il mondo per contrastare l’avanzata dell’epidemia da Covid-19 sono state diverse, nei modi e soprattutto nei tempi. La più utilizzata, perché unica efficace...
Continua a leggere

United States and Iran's cyber warfare, 6/1/2020

United States and Iran's cyber warfare, 6/1/2020 - Global Trends & Security
Rumors about a cyber war between the United States and Iran were recurring after the killing of Gen. Qassem Soleimani by  an US drone on 3th January 2020.  Iran is in fact a cyber power with a  very...
Continua a leggere

Droni.Nuove basi e nuova intelligence per la guerra futura, 4/10/2011

Droni.Nuove basi e nuova intelligence per la guerra futura, 4/10/2011 - Global Trends & Security
La chiamano “la guerra dei joystick” quella che, silenziosamente, sta rivoluzionando dottrine e tattiche militari con implicazioni politiche e diplomatiche di portata eccezionale. Si tratta dell’impiego...
Continua a leggere

Individual jihad e web. Le nuove sfide per l'intelligence, 5/5/2013

Se alle affermazioni dell’attentatore di Boston, Dzhokhar Tsarnaev, di aver appreso dalla rivista Inspire di al Qaida nella Penisola Arabica (AQAP) – in internet  e in lingua inglese −  a fare...
Continua a leggere

La shale revolution: nuovi scenari energetici e di sicurezza, 10/8/2013

La shale revolution: nuovi scenari  energetici e di sicurezza, 10/8/2013 - Global Trends & Security
Quando, un paio di anni fa, apparve la notizia della decisione degli Stati Uniti di riprendere a trivellare il sottosuolo per sfruttare al meglio le proprie riserve da scisti bituminose, ossia la shale...
Continua a leggere

Forze speciali, guerre segrete, intelligence e rivolte, 25/8/2011

Forze speciali, guerre segrete, intelligence e rivolte, 25/8/2011 - Global Trends & Security
L’impressione che si prova nell’approfondire certe informazioni è un mix di impotenza e di consapevolezza di come nulla è come appare: dopo anni di analisi internazionali e una buona dose di conoscenza...
Continua a leggere

Innovazione e recessione. I conflitti per le terre rare, 29/11/2012

Innovazione e recessione. I conflitti per le terre rare, 29/11/2012 - Global Trends & Security
Che ci piaccia o no, è necessario riconoscere ancora una volta quanto la pianificazione strategica di lungo periodo e la  marziale determinazione a raggiungere gli obiettivi prefissati siano le armi...
Continua a leggere

La strana crisi di Cipro fra gas, potenze antagoniste e guerra in Siria, 1/4/13

La strana crisi di Cipro fra gas, potenze antagoniste e guerra in Siria, 1/4/13 - Global Trends & Security
  Nell’autunno scorso, a Pechino, le autorità cipriote organizzavano un  forum dal titolo  "Cyprus: An International Business Center & An Ideal Location for Investments and Tourism",...
Continua a leggere

Le nuove frontiere delle libertà. Rivolte, Stati Uniti e Wikileaks, 18/2/2011

Le nuove frontiere delle libertà. Rivolte, Stati Uniti e Wikileaks, 18/2/2011 - Global Trends & Security
Mentre il Segretario di Stato Hillary Clinton andava esaltando internet come “ nuovo pilastro della politica estera” americana, uno dei suoi più famosi fruitori, Julian Assange compariva davanti ad...
Continua a leggere

Spionaggio industriale e finanziario e i rischi di cyberwar, 14/11/2011

Spionaggio industriale e finanziario e i rischi di cyberwar, 14/11/2011 - Global Trends & Security
Ci risiamo. Le accuse sono sempre le stesse e si ripetono ormai da alcuni anni. La Cina guida un esercito di hacker per spiare e sabotare l’Occidente, in particolare gli Stati Uniti; questi ultimi debbono...
Continua a leggere

Cyberwar e Golfo Persico.Una nuova guerra per vecchi antagonisti, 7/11/2011

Cyberwar e Golfo Persico.Una nuova guerra per vecchi antagonisti, 7/11/2011 - Global Trends & Security
La proposta, in sé, è affascinante, come sempre quando si tratta di ipotizzare possibili vie d’uscita a situazioni conflittuali: è stato suggerito, infatti, di creare, sotto l’egida delle Nazioni...
Continua a leggere

Acqua, fra politica internazionale e sicurezza nazionale [parte I] 18/5/2011

Acqua, fra politica internazionale e sicurezza nazionale [parte I] 18/5/2011 - Global Trends & Security
Acqua e terre rare. Introduzione Di guerre per l’acqua se ne parla pochissimo: non hanno lo stesso appeal politico  di quelle contro il terrorismo o per il petrolio o il gas, che poi sono praticamente...
Continua a leggere

Regimi e censura del web.Una contraddizione tutta occidentale, 2/5/2011

Regimi e censura del web.Una contraddizione tutta occidentale, 2/5/2011 - Global Trends & Security
Le leggi del mercato hanno avuto il sopravvento sulla ragion di Stato: per quanto condivisibili, le dichiarazioni e gli intenti dell’amministrazione Obama di  considerare Internet come “una piazza...
Continua a leggere

Terre rare e il dominio della Cina, 18/11/2011

Terre rare e il dominio della Cina, 18/11/2011 - Global Trends & Security
  La questione delle terre rare ha maggiore rilevanza internazionale rispetto alle acque, ma con eguali  ed urgenti implicazioni interne per le grandi potenze industriali ed economiche, quella americana...
Continua a leggere

Libia: Washington vs Beijing consensus. Che altro? 24/3/2011

Libia: Washington vs Beijing consensus. Che altro? 24/3/2011 - Global Trends & Security
“From the Halls of Montezuma, to the shores of Tripoli, we fight our country’s battle…” Dalle prime parole dell’inno dei Marines vi è un accenno alle spiagge della libica Tripoli che, dinnanzi...
Continua a leggere

Da Breivik all'electronic jihad.Internet fra minacce e cyberwar, 6/8/2011

Da Breivik all'electronic jihad.Internet fra minacce e cyberwar, 6/8/2011 - Global Trends & Security
Internet è diventato un campo di battaglia. Internet sta vivendo una guerra mondiale. Internet è testimone di scontro fra potenze. Sono solo un assaggio dei titoli apparsi all’indomani della pubblicazione...
Continua a leggere

Nilo e Canale di Suez. L'economia e la sicurezza dell'Egitto, 16/2/2011

Nilo e Canale di Suez. L'economia e la sicurezza dell'Egitto, 16/2/2011 - Global Trends & Security
Per una volta a fare la differenza per la comprensione di quanto potrebbe accadere  nell’ Egitto del dopo Mubarak emergono fattori cruciali che non riconducono solo ed esclusivamente alle forniture...
Continua a leggere

Una nuova intelligence, fra globalizzazione economica e infowar, 19/1/2011

Una nuova intelligence, fra globalizzazione economica e infowar, 19/1/2011 - Global Trends & Security
Dopo l’11 settembre 2001 e il forte impulso dato dalla globalizzazione ai sistemi di raccolta e diffusione delle informazioni, il concetto di intelligence ha assunto una valenza del tutto diversa rispetto...
Continua a leggere

Il dominio degli spazi e la cyberwar, 2010

Il dominio degli spazi e la cyberwar, 2010 - Global Trends & Security
Gli attacchi deleteri alla centrale atomica iraniana di Bushehr con il malware Stuxnet, nel settembre del 2010, e le rivelazioni di wikileaks, in agosto e  dicembre dello stesso anno, sono gli esempi...
Continua a leggere

Analisi e rivolte in Nord Africa. Imprevedibilità o dilagante ottusità? 25/2/11

Analisi e rivolte in Nord Africa. Imprevedibilità  o dilagante ottusità? 25/2/11 - Global Trends & Security
Prendo spunto dalla ricorrente domanda che è apparsa con insistenza nei giorni dello scoppio delle rivolte in Nord Africa, e soprattutto con la violenta repressione in Libia, ossia se fosse possibile...
Continua a leggere
 

Chi sono

Chi sono - Global Trends & Security

Analista di politica e sicurezza internazionale, opero attualmente presso enti privati in Israele, Giordania, Stati Uniti e Venezuela. Ho svolto attività di consulenza sul terrorismo per organismi governativi e privati in Libano, Siria, Iraq, Afghanistan, Somalia, Egitto, Sudan, Etiopia, Eritrea, Libia, Tunisia, Niger, Messico e Brasile.

Chi sono - Global Trends & Security

18 febbraio 2022. Uscita del mio volume "Dalla paura all'odio. Terrorismo, estremismo e cospirazionismo", Tangram Edizioni Scientifiche. Trento. " Il volume è il risultato di analisi e operatività sul campo che l’autrice ha condotto negli ultimi due anni circa fenomeni globali legati all’eversione e al terrorismo, sia di matrice islamista jihadista che dell’ultradestra violenta. Vengono analizzati soggetti e dottrine in un contesto di evoluzione delle relazioni internazionali e dei nuovi conflitti ibridi e identitari, in cui il terrorismo è tattica dominante. Sono inoltre delineati i processi, personali e collettivi, di radicalizzazione sia religiosa che politica, da cui derivano educazione e cultura alla violenza. Queste ultime acquisiscono un ampio pubblico attraverso la rete internet, anche nei suoi meandri più oscuri e tramite forme di comunicazione, qui analizzate, che trovano ampio utilizzo da parte delle nuove generazioni di nativi digitali. A ciò si sono aggiunti i toni aggressivi delle più recenti narrazioni cospirazioniste, originate sia da eventi interni a Stati democratici occidentali che da quelli emergenziali da pandemia. A vent’anni dalla paura del terrore proprio dell’11 settembre 2001, si sta procedendo velocemente, quindi, verso un livore generalizzato, a tratti vero e proprio odio, da cui una cultura di violenza politica dai legami transnazionali e che mira all’eversione, con i relativi rischi per la sicurezza nazionale."

  • 29/01/2023 07:17 am
  • Nº pagine viste 381808
RSS © Copyright  2023 Global Trends & Security. All rights reserved. | Privacy Policy