Global Trends & Security Politica internazionale e Sicurezza, di Germana Tappero Merlo
  • Home
  • Geopolitica & Sicurezza
  • Middle East & North Africa
  • AFRICA
  • ASIA
  • TERRORISMO & JIHAD
  • Estremismo violento
  • Intelligence & Cyber
Home » TERRORISMO & JIHAD

TERRORISMO & JIHAD

Boualem Sensal e l'Europa sotto assedio culturale islamico, 12/3/2021

Boualem Sensal e l'Europa sotto assedio culturale islamico, 12/3/2021 - Global Trends & Security
L’algerino Boualem Sansal (1949) è uno scrittore da sempre critico ed oppositore nei confronti dell’Islam radicale fondamentalista, di quello che, in una recente intervista, ha definito la ‘pandemia...
Continua a leggere

A proposito dei fatti di Barcellona, 20/8/2017

A proposito dei fatti di Barcellona, 20/8/2017 - Global Trends & Security
Alcune considerazioni personali sui fatti di Barcellona, in riferimento soprattutto alla marea di commenti che si sono sprecati sui media e social network. Sugli attacchi terroristici di questo genere...
Continua a leggere

Le droghe del Califfo: da Mosul alle strade di Los Angeles, 8/5/2015

Le droghe del Califfo: da Mosul alle strade di Los Angeles, 8/5/2015 - Global Trends & Security
Il legame terrorismo-droghe non è certo una novità: è la forma di finanziamento illecito più redditizia e utilizzata da anni  da qualsivoglia sigla eversiva, come lo sono le rapine e i rapimenti,...
Continua a leggere

Che fine ha fatto al-Qaeda? L'inevitabile confronto con Da'ish 2/2/2015

Che fine ha fatto al-Qaeda? L'inevitabile confronto con Da'ish 2/2/2015 - Global Trends & Security
L’attacco a Parigi a Charlie Hebdo del 7 gennaio scorso era stato rivendicato da uno dei due fratelli terroristi, Said Kouachi, come voluto e diretto da al-Qaeda nella Penisola Arabica, AQAP. L’altro...
Continua a leggere

Califfato, frontiere e muri dal Vicino Oriente al mediterraneo, 25/10/2014

Califfato, frontiere e muri dal Vicino Oriente al mediterraneo, 25/10/2014 - Global Trends & Security
La revisione dei confini è una costante nella storia politica e militare del Vicino Oriente: che sia stata e sia ancora causa di guerre o di azioni  terroristiche, essa rappresenta il punto di partenza...
Continua a leggere

Isis-alQaeda. Il Giano bifronte del jihadismo, 6/9/2014

Isis-alQaeda. Il Giano bifronte del jihadismo, 6/9/2014 - Global Trends & Security
Le  svolte  nella storia delle lotte rivoluzionarie  sono  sempre state contrassegnate da azioni per nulla casuali e dalla forte simbologia. Ciò è accaduto anche con  la proclamazione il 29 giugno...
Continua a leggere

Il Califfato Islamico, fra ipotesi di complotto e carneficine, 8/8/2014

Il Califfato Islamico, fra ipotesi di complotto e carneficine, 8/8/2014 - Global Trends & Security
Le  svolte  nella storia delle lotte rivoluzionarie  sono  sempre state contrassegnate da azioni per nulla casuali e dalla forte simbologia. Ciò è accaduto anche con  la proclamazione il 29 giugno...
Continua a leggere

Jihad, zone periferiche e franchising. Ecco Al-Qaeda 3.0, 7/1/2014

Jihad, zone periferiche e franchising. Ecco Al-Qaeda 3.0, 7/1/2014 - Global Trends & Security
Nel 2006, in piena guerra mondiale al terrorismo, un corrispondente del New York Times  fece un reportage da Washington dove si era recato per intervistare alcuni rappresentanti delle massime istituzioni...
Continua a leggere

2001-2011.Un decennio di insicurezze e di declino, 11/9/2011

2001-2011.Un decennio di insicurezze e di declino, 11/9/2011 - Global Trends & Security
Da quel terribile giorno sono apparsi, nell’arena mondiale, nuovi e crudeli nemici, di diversa origine con i loro differenti supporti:  all’ al Qaeda di Osama bin Laden, e a tutte le altre organizzazioni...
Continua a leggere

L'affare Osama e la dottrina Obama, 6/5/2011

L'affare Osama e la dottrina Obama, 6/5/2011 - Global Trends & Security
Porsi domande sull’operazione che ha messo fine all’esistenza di Osama bin Laden è legittimo in un mondo che si vuole democratico e in cui brucia una ferita lacerante come l’11 settembre, e quanto...
Continua a leggere
 

Chi sono

Chi sono - Global Trends & Security

Analista di politica e sicurezza internazionale, opero attualmente presso enti privati in Israele, Giordania, Stati Uniti e Venezuela. Ho svolto attività di consulenza sul terrorismo per organismi governativi e privati in Libano, Siria, Iraq, Afghanistan, Somalia, Egitto, Sudan, Etiopia, Eritrea, Libia, Tunisia, Niger, Messico e Brasile.

Chi sono - Global Trends & Security

18 febbraio 2022. Uscita del mio volume "Dalla paura all'odio. Terrorismo, estremismo e cospirazionismo", Tangram Edizioni Scientifiche. Trento. " Il volume è il risultato di analisi e operatività sul campo che l’autrice ha condotto negli ultimi due anni circa fenomeni globali legati all’eversione e al terrorismo, sia di matrice islamista jihadista che dell’ultradestra violenta. Vengono analizzati soggetti e dottrine in un contesto di evoluzione delle relazioni internazionali e dei nuovi conflitti ibridi e identitari, in cui il terrorismo è tattica dominante. Sono inoltre delineati i processi, personali e collettivi, di radicalizzazione sia religiosa che politica, da cui derivano educazione e cultura alla violenza. Queste ultime acquisiscono un ampio pubblico attraverso la rete internet, anche nei suoi meandri più oscuri e tramite forme di comunicazione, qui analizzate, che trovano ampio utilizzo da parte delle nuove generazioni di nativi digitali. A ciò si sono aggiunti i toni aggressivi delle più recenti narrazioni cospirazioniste, originate sia da eventi interni a Stati democratici occidentali che da quelli emergenziali da pandemia. A vent’anni dalla paura del terrore proprio dell’11 settembre 2001, si sta procedendo velocemente, quindi, verso un livore generalizzato, a tratti vero e proprio odio, da cui una cultura di violenza politica dai legami transnazionali e che mira all’eversione, con i relativi rischi per la sicurezza nazionale."

  • 24/03/2023 01:48 pm
  • Nº pagine viste 387525
RSS © Copyright  2023 Global Trends & Security. All rights reserved. | Privacy Policy